Quando la carenza di ferro inizia, non ce ne accorgiamo perché per prima cosa il corpo fa affidamento sui depositi…
Originally shared by elisabetta crisponi
Quando la carenza di ferro inizia, non ce ne accorgiamo perché per prima cosa il corpo fa affidamento sui depositi nel fegato. Nella seconda fase abbiamo una progressiva riduzione dei globuli rossi nel sangue, perché il midollo osseo, mancando il ferro, non riesce a produrli alla stessa velocità con cui vengono eliminati. Si tratta comunque di un processo graduale.
Arriva così la fase di anemia sideropenica vera e propria, nella quale compaiono i sintomi tipici della patologia.
Escludendo i fattori genetici, o da Helicobater, sostanzialmente la carenza di ferro dipende da noi, dal nostro stile di vita emotivo e fisico, dove per fisico comprende sia l’alimentazione sia lo stile in generale, come respirazione, movimento, etc..
Psiche unita ad una corretta alimentazione, un intestino sano e buona respirazione, sono le componenti fondamentali.
Non si va in carenza carenza di ferro a condizione che…
Tags: Magic Oblivion