L’ALBERO DEL P A N E
Originally shared by Luisa Pavan
L’ALBERO DEL P A N E
Le castagne sono state nei periodi più difficili della nostra storia il sostentamento. Il Castagno è ricco di calorie, di sali minerali e di vitamine. Infatti questa pianta non è solo un alimento, ma una vera e propria medicina.
Il Castagno o pianta del pane è nutriente quanto il frumento al quale è assimilabile nei componenti:
Amidi Sostanze azotate sostanze grasse
Vitamina B1, B2, C, PP, Cellulosa Sali minerali
E’ di un Farmacista francese l’invenzione del “Marron glace” il quale pensò di coniugare il frutto della pianta con la cioccolata e creare questo delizioso pasticcino.
La utilizzazione del Castagno in terapia è importante, i Sali minerali che esso contiene sono vitali per la vita:
–Potassio, Sodio, Zolfo, Fosforo, Magnesio, Cloro, Calcio
Ferro, Manganese
Le proprietà terapeutiche sono:
Energiche, Rimineralizzanti, Tonico-muscolari e Venose,
Antianemiche, Antisettiche, nelle Astenie fisiche e
Intellettuali, Antireumatico, Antivarici e Antiemorroidale,
Antinvecchiamento.
Le foglie del Castagno bollite in tisana sono utili nelle Bronchiti, e nelle Dissenterie. Inoltre bollite con poca acqua tingono i capelli.
La terra in cui vegeta il castagno detta – terra di castagno – è ottima come invaso di piante che richiedono terreni soffici e ricchi di humus.
E ORA UN DOLCETTO DI CASTAGNE
300 Grammi di farina di castagne
50 ” di uvetta passa
80 ” di pinoli
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
3 cucchiai di zucchero
1 rametto di rosmarino fresco
1 pizzico di sale
Fare rinvenire l’uva passa in acqua tiepida. Mescolate in una terrina la farina, l’uvetta strizzata e asciugata, i pinoli, 3 cucchiai di olio, il sale e acqua fino ad ottenere una pastella. Ungete la tortiera con poche gocce di olio e vedrsato il composto.
Mettere in forno per 50-60 minuti a 180C fino a chè il dolce non si sarà ben asciugato e non avrà fatto una crosticina sopra. Lasciate raffreddare e servite eventualmente decorando a piacere.
Tags: Magic Oblivion