IL FIORE DELLA PASSIONE
Originally shared by Luisa Pavan
IL FIORE DELLA PASSIONE
Il fiore della Passiflora chiamato anche della “passione” perché coniato da alcuni missionari Gesuiti nel 17° secolo in America meridionale.
La sua composizione è incentrata nelle parti aeree della pianta in cui sono presenti: alcaloidi indolici, – armalina, armano, armina.
Sono presenti anche enzimi che metabolizzano la maggior parte dei neurotrasmettitori endogeni.
La Passiflora aiuta efficacemente il controllo dell’ansia, associata a Melissa o Camomilla placa le coliche e dolori mestruali, assieme all’Iperico agisce contro la depressione. Si consigliano sia le tisane che la tintura madre: 20-25 gocce sotto la lingua due volte al giorno.
Tags: Magic Oblivion